Quantcast
Channel: Echino Giornale Bambino
Viewing all 62 articles
Browse latest View live

E se anche Babbo e Mamma Natale mi leggono...

$
0
0
Babbo e Mamma Natale presso: Il contastorie ad Alessandria





IL CONTASTORIE nasce dal desiderio di far circolare il piacere della lettura e stimolare la capacità dei bambini di appassionarsi e sognare sopra le pagine di un libro. Un invito a leggere più con il cuore che con gli occhi, per dare e ricevere la lettura come un dono.
Promuovere la lettura vissuta insieme come occasione per elaborare percorsi originali nati da un terreno comune di idee, emozioni, fantasie condivise tra studenti, insegnanti, genitori,autori, illustratori, editori,librai, bibliotecari e appassionati lettori.
Il Contastorie è inoltre creatore e promotore della manifestazione "LIBRINFESTA" che si tiene in Alessandria da nove anni


Presentazione del mio giornale a Torino - 15 dicembre 2012

$
0
0

Cari amici, ieri sfidando la neve e la nebbia sulle strade sono andato con Elisa e Giuli a Torino a presentare il mio giornale.
Questa è la libreria Fogola Junior dove ho chiacchierato piacevolmente con bimbi simpatici, mi hanno davvero divertito con le loro domande!



Invece alla libreria Il gatto immaginario, oltre a parlare con i bambini, devo dire preparatissimi sul mio giornale (l'avevano già letto!) abbiamo anche colorato le palline di Natale per addobbare l'albero.




Belle vero? Adoro tuffarmi nei brillantini!!!

Un bel regalo di Natale, il mio giornale! :-)

$
0
0

Cari ragazzi, genitori, nonni, zii, parenti tutti, nelle Librerie Amiche di Echino
http://www.casaeditricemammeonline.it/le-librerie-amiche-di-echino
potete trovare il mio giornale e acquistarlo per soli 3 euro. 32 pagine a colori, stampate su carta ecologica: tanti articoli di cronaca, reportage, interviste e poi giochi e molto altro ancora. E se non trovate una libreria amica vicino a casa vostra, qui sulla destra trovate un piccolo box con la mia immagine, cliccate e sarete catapultati, come per magia, nella pagina della Casa editrice Mammeonline, dove potrete ordinarmi con una bella promozione del 3 x 2!
Vi aspetto, non vedo l'ora di conoscervi e... 
Buon Natale a tutti!

Buon Natale!

$
0
0
Cari amici, questo è il mio regalo di Natale per voi, un bel disegno tutto da colorare.
Buon Natale!!!
Echino


Babbo Natale esiste!

$
0
0
E ora ne ho le prove!!! :-)

Buon Natale a tutti!!! <3

Buon 2013!!!

Metti un libro nella calza della Befana!

$
0
0
Cara Befana, se mi vuoi bene, portami qualcosa da leggere questa notte. Infila un libro o un giornale nella mia calza, così potrò crescere meglio e sarò domani un adulto migliore.

"Un bambino mi ha detto che tu non sei la mia vera mamma!". Raccontare l'adozione ai bambini con le parole dei bambini.

Dario bastiancontrario, un libro solo per bambini che sanno pensare con la loro testa.

Tante ricette sfiziose per organizzare insieme la Festa delle Coccole.

Una simpatica lucertolina spiega ai bambini i disturbi specifici dell'apprendimento.

Un tenero mistero.

Spiegare la diversità ai bambini con il cuore di una mucca.

Si può raccontare l'affidamento famigliare ai bambini?
Non solo si può, si deve!

Un racconto per scoprire il Parco Veglia Devero, la natura e le emozioni.

Filastrocche da leggere, colorare, giocare.

Un giornale per bambini troppooooooooooo avanti!

Quattro racconti per cercare di capire, ma soprattutto per non dimenticare.

A.A.A. filastrocca cercasi!

$
0
0
Cari bambini, 
stiamo cercando una bella filastrocca per il prossimo numero del mio giornale. Il tema deve essere la primavera. Vi invito a scriverla e a inviarla a questo indirizzo: casaeditricemammeonline@gmail.com entro e non oltre il 20 gennaio 2013. Allegate alla mail il numero dei vostri compagni di classe e l'indirizzo della vostra scuola, la filastrocca che sarà selezionata, verrà pubblicata sulle pagine di Echino Giornale Bambino e la vostra classe vincerà una copia del mio giornale per ogni bimbo. Datevi da fare!



Un grazie speciale ai miei supermegagalattici sponsor.

$
0
0



Il mondo dell'editoria è in crisi, il web sta prendendo il sopravvento sulla carta: è più immediato, meno costoso, più veloce e non ci sono costi di spedizione. Ma la casa editrice Mammeonline, che mi pubblica, ed io riteniamo che un giornale per ragazzi debba essere di carta, rigorosamente ecologica, anche se costa di più. Sono tanti i perché di questa scelta così controcorrente, ma avanti a tutto crediamo che poter toccare un giornale, scriverci sopra, ritagliarlo, trasformarlo con la fantasia non abbia prezzo. 
In realtà un costo tutto questo ce l'ha ed è molto grande, ecco perché abbiamo avuto bisogno del sostegno degli sponsor che hanno apprezzato e riconosciuto il nostro lavoro e ci hanno permesso di distribuire il nostro giornale composto da 32 pagine a colori, con articoli, interviste, giochi, esteri, posta, favole, e chi più ne ha più ne metta, a soli 3 €. la copia.
Doveroso giunge il mio ringraziamento a chi mi è stato vicino e mi ha aiutato per l'uscita del numero 0 di Echino Giornale Bambino, molti di questi sponsor saranno ancora con me e mi sosterranno con grande generosità e affetto nel mio prossimo numero che uscirà a febbraio. 
Se qualcuno volesse unirsi a loro e a noi in questa bella avventura, vi preghiamo di mettervi in contatto via mail con casaeditricemammeonline@gmail.com
Senza il vostro sostegno purtroppo il giornale non potrà sopravvivere e sarebbe davvero un peccato per tutti i bambini, genitori, nonni e insegnanti che hanno imparato a conoscerlo e ad apprezzarlo.






Article 15

$
0
0
RADIO CAPODISTRIA 

"DOROTHY & ALICE" 


Rubrica settimanale di informazione sulla letteratura per ragazzi condotta da LIVIO SOSSI in onda ogni MARTEDI' alle ore 13.00.
Nella puntata di domani: le novità delle edizioni IL CASTORO di Milano e il periodico per bambini "ECHINO" edito da Mammeonline




27 gennaio 2013 Giornata della Memoria

$
0
0
Cari ragazzi, 


Giuli ha scritto una storia che è stata pubblicata nel libro Mai più! edito da La Spiga, insieme ad altri tre racconti di Mariagrazia Bertarini, Maristella Maggi e Francesco Matteuzzi. E' la storia di Alberto Peretti, 
Alberto Peretti
ex IMI (Internato Militare Italiano), è molto commovente ma anche piena di speranza. Un libro importante per chi non vuole dimenticare gli orrori della guerra e della Shoah.
Lunedì, Giuli incontrerà i bambini di sei circoli scolastici ad Andria  e parlerà con loro di questo bel libro e delle sue quattro storie.

I bambini di Andria incontrano l'autrice Maria Giuliana Saletta

$
0
0


Cari ragazzi, sapevo che Giuli, lunedì e martedì 28 e 29 gennaio, sarebbe stata ad Andria in Puglia per parlare del libro di cui è coautrice insieme a Maristella Maggi, Francesco Matteuzzi e Mariagrazia Bertarini dal titolo Mai più! quattro racconti sulla Shoah. Ecco perché mi sono nascosto nella sua valigia, volevo seguirla e sentirla parlare. Ha incontrato circa novecento bambini di sei circoli scolastici e a tutti loro ha raccontato la storia di Alberto Peretti, che vedete nella foto proiettata alle sue spalle quando era un bambino, vestito da balilla.
 L'argomento trattato era così importante che persino la televisione ha voluto fermarsi ad ascoltare.

 I bambini erano attenti e molto preparati, si capiva che le maestre avevano già affrontato il tema con loro in classe, molti avevano visto il film La vita è bella ed è stato utile per parlare delle leggi razziali e capirne l'assurdità.
 Raccontare una storia vera, con fotografie che la documentano aiuta ad immedesimarsi in chi ha vissuto sulla propria pelle queste terribili esperienze.
 Andria è una città molto viva culturalmente e le sue scuole ne sono una bella testimonianza. Quanti bambini e sono solo le classi quinte queste!!! 
 Vi ho detto che mi ero nascosto per seguire Giuli... e lei è stata tanto gentile da presentarmi ai bambini, erano così belli che ho chiesto di poter restare con loro a scuola.
 Questa è la nuovissima biblioteca della città, davvero fantastica. Le poltrone erano così comode che una bimba si è persino addormentata... Be' una su novecento, direi che ci può stare, per Giuli è una buona media!!! :-)
 Ecco qua il libro!


 Giuli mostra ai bambini la famiglia di Alberto Peretti. E poi le cartoline postali che riceveva dai suoi famigliari quando era internato a Buckenwald.
 Questo è il tema scritto da un ragazzo amico di Giuli. Da questa foto in poi erano i bambini a fare domande, ne hanno fatte tantissime e molto interessanti. Qualcuno ha chiesto la differenza tra nazismo e fascismo e questo mi ha fatto capire con quanta attenzione si erano posti all'ascolto.


 Questa è una bellissima foto di Alberto Peretti. La sua storia, Giuli lo ha detto ai bambini, è particolarmente bella perché non solo ha avuto la fortuna di tornare a casa dopo quell'esperienza terribile durata due lunghi anni, ma ha ripreso in mano la sua vita con una tale grinta e voglia di andare avanti, che è persino diventato campione del mondo di sci nella categoria Master.

 E qui Giuli è con Michelina Paradiso, una delle maestre del cuore... come dice la sua amica scrittrice, Annalisa Strada.

Ci siamo riportati a casa tante emozioni, tanti sorrisi e tanti bei volti di questi bambini che, come dice Giuli, sono il futuro del mondo.

La prima pagina del nuovo numero del mio giornale, in anteprima.

$
0
0
Ciao ragazzi!!! Sono lieto, ma proprio tanto lieto, di presentarvi in anteprima assoluta, la prima pagina del nuovo numero del mio giornale. Potete già prenotare le vostre copie sul sito della casa editrice Mammeonline, qui a fianco trovate il tasto che vi porta direttamente sul sito. 
Ancora 32 pagine a colori, ancora carta ecologica, ancora tanti articoli, reportage, interviste, giochi e tutto ciò che potete desiderare di trovare in un quotidiano ad altezza di ragazzino! 
Sono impaziente di conoscervi e di entrare nelle vostre case e nelle vostre classi insieme a voi!!!

Gli amici collaboratori del mio giornale: Marco Belotti

$
0
0

Il mio nome è MARCO BELOTTI, sono nato in un giorno di nebbia, ma così tanta nebbia che l'ospedale non si vedeva, non si vedeva la sala parto, e non ci si vedeva nella sala parto e non mi hanno visto quando sono nato, così hanno fatto un disegno per far vedere alla mia mamma come ero fatto... e a proposito di disegni ho cominciato da lì a disegnare coi pastelli, coi bastoncini dei ghiaccioli, colla maionese del tubetto, colla sabbia, colla colla, e disegna e disegna, disegna e disegna... mi sono imbattuto in un fantasmagorico giornalino per bambini come non se ne vedevano da tantissimissimo tempo:
...enorme,
...con la carta del profumo giusto,
...con tante pagine fantastiche,
...che CERCAVA dei disegni (beh... veramente dei bei disegni li aveva già, così ho mandato lo stesso delle filastrocche che spiegassero i disegni che avevo fatto ma ad Echino... piacevano moltissimo le filastrocche ma... voleva anche i disegni...)
Così prima uno, poi l'altro, mmm... "non ne hai ancora uno?" ciomp ciomp" e un altro?"... così biscotto dopo biscotto, disegno dopo disegno, sono entrato nella gloriosa Banda di Echino!
UR©A!!
UR©A!!UR©A!!
UR©A!!UR©A!!UR©A!!
Ah! Oltre ai pastelli, matite, pennini ed ai fogli grandi e piccini ho anche tre bellissimi gatti coccolosi e cinque chitarre ben accordate e uno squillante ukulele e...

Buon San Valentino!

$
0
0
Ecco qua un bel regalo da colorare e regalare per S. Valentino!




Bambini giornalisti come me!

$
0
0
Cari ragazzi, bambini, genitori, nonni e insegnanti, è con grande orgoglio che vi presento B... come BAMBINI il giornale ideato e scritto dai bambini e dalle maestre della scuola dell'infanzia di Preglia (VB).
Sono particolarmente felice di presentarvelo perché pare che io sia stato il loro "muso" ispiratore, cioè hanno deciso di diventare una redazione scolastica dopo aver letto in classe Echino Giornale Bambino.
Bravi bambini e brave anche le loro Maestre!!!














Mio cugino Ecolo Gino

$
0
0
Cari ragazzi, sul prossimo numero del mio giornale in uscita a Marzo troverete anche mio cugino Ecolo Gino. 
Ama la natura in ogni sua forma e se buttate per terra la carta delle caramelle quando siete con lui rischiate di prendervi una bella sgridata. E' molto simpatico e gentile, ma non sopporta chi maltratta gli animali o chi distrugge la natura, quindi attenti a come vi comportate! :-)





La zia Econo Mina

$
0
0
La zia Econo Mina ci sarà anche nel prossimo numero del mio giornale, in uscita a marzo, per spiegare a tutti voi ragazzi cos'è lo SPREAD. 


Recensione: La storia del merlo Giacomino

$
0
0


Ci sono libri per bambini che fanno tornare piccoli anche noi adulti perché sono carichi di tenerezza e di quelle piccole cose che sembrano non esistere più nella nostra società. È il caso de La Storia del merlo Giacomino, scritto e illustrato da Donatella Ciani. Un testo sull'amicizia, che nasce malgrado le diversità e la reciproca diffidenza, un racconto che fa bene ai nostri bambini che crescono in questo mondo per lo più indifferente, se non addirittura ostile, all'altro fuori di sé. Immagini deliziose e poetiche, curate anche nei dettagli, dalle quali traspare l’amore e il rispetto per il piccolo lettore.
Edito da EdiGio’ il prezzo di copertina è di 15,00 €.

La rivista Andersen parla di Echino! :-)

Viewing all 62 articles
Browse latest View live